31 Ago 2023 - News classica
Tra Parma e Busseto, dal 16 settembre al 16 ottobre 2023 il XXIII Festival Verdi. Inaugurazione con la travolgente “Verdi Street Parade”. In programma: “I Lombardi alla prima Crociata”, “Il trovatore”, “Falstaff”. “Tutto nel mondo è burla”, “Nabucco” in forma di concerto, “Messa da Requiem”, “Gala verdiano”.
25 Ago 2023 - Commenti classica
Successo indiscusso per l’opera “Eduardo e Cristina” che il Rossini Opera Festival presentato per la prima volta in tempi moderni e in prima esecuzione assoluta con l’edizione critica di prossima uscita a cura della Fondazione Rossini di Pesaro. Pieno successo anche per il debutto rossiniano di Anastasia Bartoli.
23 Ago 2023 - Commenti classica
Per il Luglio Musicale Trapanese (giugno/settembre), alla produzione della “Bohème”, nel Teatro all’aperto Giuseppe Di Stefano, hanno partecipato maestranze tunisine nell’ambito del progetto “Médithéâtres”. Successo per la palermitana Desirée Rancatore, Mario Rojas e gli altri protagonisti.
21 Ago 2023 - Commenti classica
Al Rossini Opera Festival la nuova produzione di “Adelaide di Borgogna” con la geniale, anche se non nova, idea registica di Arnaud Bernard che rompe il diaframma tra “testo”, messa in scena e pubblico. Decisamente buona la parte musicale, su tutti il tenore René Barbera.
17 Ago 2023 - Commenti classica
Regia di Mario Martone, direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Georghios Petrou, cantanti tutti in grazia, hanno fatto, di questa “Aureliano in Palmira”, al Rossini Opera Festival, una rappresentazione di grande suggestione e foriera di nuove interessanti soluzioni per il teatro lirico.
16 Ago 2023 - Approfondimenti classica, Commenti classica
Inossidabile e sempre da sold out, la famosa “Traviata” degli specchi di Svoboda torna al Macerata Opera Festival in uno Sferisterio gremito. Vi presentiamo un approfondimento del soggetto a cura di Alberto Pellegrino e la recensione dell’ultima recita a cura di Riccardo Tassi.
16 Ago 2023 - Commenti classica
Successo, alla prima dell’opera di Donizetti, allo Sferisterio di Macerata gremito di spettatori. Da sottolineare le ottime voci del cast.
15 Ago 2023 - Commenti classica
Il ROF-TALK del 12 agosto: Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Annunciato nell’occasione il cartellone del Rossini Opera Festival del prossimo anno.
3 Ago 2023 - News classica
Dall’11 al 23 agosto tre titoli per il Rossini Opera Festival 2023: “Eduardo e Cristina” (nuova produzione e prima volta al ROF), “Adelaide di Borgogna” e la “Petite Messe Solennelle”.
2 Ago 2023 - Commenti classica
La prima edizione di “Asti Lirica”, che si affianca ad Asti Musica, Asti Jazz e Asti Rap, è stata caratterizzata da proposte raffinate e presenza di pubblico che ha gremito il Teatro Alfieri. Direttore artistico del festival Renato Bonajuto.