Un “Nabucco” controverso a Trieste
9 Apr 2024 - Commenti classica

Una riflessione sullo spettacolo ‘Nabucco’ in scena al Teatro Verdi di Trieste. Successo di pubblico. Allestimento discutibile. Buona la parte musicale.
9 Apr 2024 - Commenti classica
Una riflessione sullo spettacolo ‘Nabucco’ in scena al Teatro Verdi di Trieste. Successo di pubblico. Allestimento discutibile. Buona la parte musicale.
27 Mar 2024 - Commenti classica
L’opera di Donizetti andata in scena al Teatro Regio di Parma è stato un pieno successo. Dalla regia di Daniele Menghini alla direzione musicale Sesto Quatrini, alle splendide voci di Francesco Meli, Nina Minasyan, Lodovico Filippo Ravizza e Roberto De Candia, tutto ha contribuito ad uno spettacolo esemplare.
18 Mar 2024 - Commenti classica
All’Opéra Bastille di Parigi è andato in scena il “Simon Boccanegra” di Verdi. Nei ruoli principali Ludovic Tézier e Nicole Car, sul podio il maestro Hengelbrock, la regia è quella di Bieito. Uno spettacolo da non perdere.
4 Mar 2024 - Commenti classica
In Belgio il “Falstaff” di Verdi con ottimi interpreti per buona parte italiani. L’allestimento è quello di Jacopo Spirei creato nel 2017 per il Regio di Parma. All’Opéra Royal de Wallonie-Liège dal 28/2 al 9/3 e poi a Charleroi il 16 marzo.
22 Gen 2024 - Commenti classica
La coppia Anna Netrebko – Yusif Eyvazov in “Adriana Lecouvreur” all’Opera Bastille di Parigi. Commuovente il baritono Ambrogio Maestri come Michonnet, sul podio il maestro Jader Bignamini.
3 Gen 2024 - Corsi & Concorsi
Ancora aperte le selezioni per giovani cantanti per il “Concorso Lirico Internazionale Tebaldi-Gigli-Corelli 2024” che si terrà a Pesaro dal 12 al 17 marzo. La scadenza è stata prorogata al 15 febbraio 2024.
22 Dic 2023 - Commenti classica
All’Opéra Royal de Wallonie-Liège, dal 19 al 31 dicembre, per le Festività è tornato “Il flauto magico” di Mozart per tutta la famiglia nell’allestimento di Cécile Roussat et Julien Lubek. Abbiamo assistito alla prima: non del tutto convincente.
20 Dic 2023 - Commenti classica
Si chiude la 56ª stagione lirica del Teatro Pergolesi di Jesi col grande successo della messa in scena de “La Rondine” di Puccini. Splendida prova di Claudia Pavone e ottime le voci e la parte musicale.
16 Dic 2023 - Commenti classica
Un bellissimo “Don Carlo” di Verdi, diretto da Riccardo Chailly, per la regia di Lluìs Pasqual, apre la stagione lirica 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano.
11 Dic 2023 - Commenti classica
All’Opéra de Paris-Bastille tornano “Les Contes d’Hoffmann” firmate da Robert Carsen. Eccellente il tenore Benjamin Bernheim nel ruolo del poeta Hoffmann.