“Astarto” opera in tre atti di Giovanni Bononcini
29 Ago 2022 - Approfondimenti classica

Breve saggio, comrensivo della trama, di “Astarto”, opera di Giovanni Bononcini (Modena 1670- Vienna 1747).
29 Ago 2022 - Approfondimenti classica
Breve saggio, comrensivo della trama, di “Astarto”, opera di Giovanni Bononcini (Modena 1670- Vienna 1747).
27 Ago 2022 - Letteratura, Libri, News classica
A “Suoni Controvento” tra lirica e giallo arriva il debutto di “Opera Noir”. La produzione Aucma vedrà salire sul palco Giancarlo De Cataldo accompagnato da quattro cantanti e dal pianista Lucio Perotti. Sul palco un nuovo format che si muove attraverso un’indagine tra libretti d’opera e libro crime diretta da Nicola Calocero Giannoni.
22 Ago 2022 - Commenti classica
Un “Barbiere di Siviglia” giovanile e spiritoso, che probabilmente sarebbe piaciuto anche a Rossini, ha completato il cartellone della 58° stagione di Macerata Opera Festival (12/14/19/21 agosto), che nel suo complesso si può valutare come una valida operazione culturale, nella quale si è voluto coniugare il teatro in musica con il cinema.
22 Ago 2022 - News classica
Dal 23 agosto al 10 settembre la prima edizione del “Il Belcanto ritrovato”. Presentata a Pesaro, il Festival propone 11 appuntamenti. La direzione artistica è affidata al direttore d’orchestra e direttore artistico dell’OSR, Daniele Agiman.
19 Ago 2022 - Commenti classica, Libri
Come disquisire in modo divulgativo, pertinente e interessante di musica e di opera lirica? Lo fa Piero Mioli in una conferenza, “Capolinea Rossini: tre fermate a richiesta”, per illustrare le opere del ROF 2022 e non solo.
19 Ago 2022 - Commenti classica
L'”Otello”, in scena per il Rossini Opera Festival alla Vitrifrigo, ha trionfato. Il ROF dimostra ancora tutta la sua potenza e il suo splendore.
17 Ago 2022 - Commenti classica
Riproposta all’Arena di Verona l’edizione della “Turandot” ideata da Zeffirelli nel 2010. Immutato il suo fascino. Stella assoluta Anna Netrebko ma ottimo tutto il cast.
14 Ago 2022 - Commenti classica
La seconda opera al Rossini Opera Festival 2022, “La gazzetta”, è stata riallestita con la produzione del 2015. Brillante messa in scena e una compagnia di canto al top. Si è respirata l’atmosfera esclusiva ed entusiastica del ROF di sempre.
12 Ago 2022 - Commenti cinema, Commenti classica
“Il Circo” di Chaplin e “Pagliacci” di Leoncavallo. Uno spettacolo originale e affascinante allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival.
12 Ago 2022 - Commenti classica
L’edizione 2022 del Rossini Opera Festival si è aperto, all’Arena Vitrifrigo, con l’opera comica “Le Comte Ory”. Discreto successo. Punta di diamante della serata gli interpreti Juan Diego Florez, Maria Kataeva e Julie Fuchs. Splendido il Coro del Teatro Ventidio Basso diretto da Giovanni Farina.