Ahmed El Badawi in mostra a Roma
30 Gen 2025 - Arti Visive

A Roma, presso l’Accademia d’Egitto, è allestita la mostra “Kemet”, prima personale in Italia del pittore egiziano Ahmed El Badawi.
30 Gen 2025 - Arti Visive
A Roma, presso l’Accademia d’Egitto, è allestita la mostra “Kemet”, prima personale in Italia del pittore egiziano Ahmed El Badawi.
20 Gen 2025 - Arti Visive
L’artista egiziano Ahmed Beshr in mostra presso l’Accademia d’Egitto di Roma.
13 Gen 2025 - Arti Visive
A Bologna, grazie alla collaborazione tra Cineteca di Bologna e Foto Image, la più importante mostra al mondo di foto¬giornalismo “World Press Photo” 2024. Sono state esposte le opere vincitrici del concorso organizzato dalla “World Press Photo Foundation”.
8 Gen 2025 - Arti Visive
Giorgio Galli raddoppia: due personali a Roma, sul paesaggio e sul destino, alla Casa dell’Architettura e presso la Kayros Contemporary Art.
27 Nov 2024 - Arti Visive
“MEMORABILE. IPERMODA” a cura di Maria Luisa Frisa. Al MAXXI di Roma dal 27.11.24 al 23.04.25 torna la moda nella sua forma d’arte.
27 Nov 2024 - Arti Visive, News cinema
OTHER SIZE GALLERY di Milano presenta “Il cinema di Paolo Sorrentino. Fotografie di Gianni Fiorito” una mostra a cura di Maria Savarese, dal 16 ottobre 2024 al 3 gennaio 2025. Il 28 novembre “Incontro con Peppe Lanzetta”.
30 Set 2024 - Arti Visive
Abbiamo visitato, presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, la Mostra “Giorgio Tonelli e la Metacosa”, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
16 Set 2024 - Arti Visive
“Between breath and fire” è il titolo dell’importante mostra su Marina Abramović, presente all’inaugurazione, a cura di Karol Winiarczyk, dal 14 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, presso “gres art 671”, in via S. Bernardino 141, Bergamo.
12 Set 2024 - Festival, News cinema
Dal 21 al 29 settembre 2024 si svolgerà la XXª edizione del Lucca Film Festival. Ospiti: Paul Schrader, Ethan Hawke, Matthew Modine, Pupi Avati, Ruben Östlund, Tonino De Bernardi, Massimo Gaudioso, Federico Cesari, Francesco Costabile, Francesco Di Leva, Francesco Gheghi e Carolina Crescentini. La direzione artistica è di Nicola Borrelli.
19 Ago 2024 - Arti Visive
Il Maestro Pino Procopio dialoga, a Palazzo dei Capitani, con giovani “artisti” delle classi IV e V elementare di alcune scuole picene. Tema: il mito. La Mostra “Procopio illustra il mito” sarà visitabile gratuitamente fino al 13 ottobre 2024.