4 Ott 2023 - Commenti classica
Magico concerto di gala “Callas100” al Teatro degli Arcimboldi con le narrazio-ni di Elsa Morante e le splendide voci di Olga Peretyatko, Myrtò Papatanasíu, Andrea Edina Ulbrich e Valerio Borgioni, accompagnate dall’Orchestra del Fe-stival Puccini magistralmente diretta da Fabrizio Maria Carminati.
28 Set 2023 - News live
Presentiamo la ricca programmazione di ottobre 2023 del jazz club milanese Blue Note. Come al solito ci sarà la presenza di grandi artisti italiani e internazionali. Ci sarà anche l’ottava edizione di JAZZMI.
12 Set 2023 - Arti Visive, Varie
Presso spazio “L’originale” in via Luigi Rossari al n. 5, angolo via Borgospesso, grazie a Marisa Colli Pogliago ospita l’esposizione “VETRO, ARTISTI E DESIGNER MILANESI 1976-2023 – Quando le collezioni nascevano a tavola”. Iniziativa di Sandro Pezzoli. La Mostra, che vi presentiamo in ANTEPRIMA, sarà aperta dal 27 settembre al 25 ottobre 2023.
6 Set 2023 - News classica
Una tournée – dall’Italia all’America – che celebra i 100 anni dalla nascita della Divina con la partecipazione di interpreti contemporanei internazionali. “CALLAS 100” sarà a Vicenza a 9 settembre nell’ambito del VIOFF e il 28 settembre a Milano al TAM Teatro Arcimboldi.
1 Mag 2023 - Approfondimenti classica, Arti Visive, Interviste
In occasione della splendida mostra “Soffi d’Arte”, presso il Castello Sforzesco di Milano, abbiamo incontrato l’artefice della stessa e grande cultore nell’ambito del vetro d’artista Sandro Pezzoli e l’abbiamo intervistato.
1 Feb 2023 - News teatro
Dall’8 al 12 febbraio, nella Sala Tre del Teatro Parenti di Milano va in scena “Come vorrei non morire” di e con Daria Pascal Attolini.
15 Dic 2022 - Commenti classica
Il “Boris Godunov” di Modest Musorgskij apre la nuova stagione della Scala con 13 minuti di applausi.
18 Nov 2022 - News classica
Da domani 19 novembre a Milano la quarta edizione di ELECTROCLASSIC FESTIVAL. Direzione di Floraleda Sacchi.
15 Nov 2022 - Arti Visive
In mostra, al Museo delle Culture di Milano (Mudec), gli scatti di Robert Capa: l’uomo, la guerra e la famiglia umana.
13 Ott 2022 - Commenti teatro
La bravura di Davide Lorenzo Palla, accompagnato dal polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu, riesce a coinvolgere il pubblico, su un testo estremamente raffinato come “Amleto”.