#rossodesiderio per il Macerata Opera Festival 2019
4 Lug 2019 - Musica classica, News classica

Sarà #rossodesiderio il tema del Macerata Opera Festival 2019, declinato nei toni della gelosia, del potere e della possessività, evocati […]
4 Lug 2019 - Musica classica, News classica
Sarà #rossodesiderio il tema del Macerata Opera Festival 2019, declinato nei toni della gelosia, del potere e della possessività, evocati […]
14 Ago 2018 - Commenti classica, Musica classica
La vita riflessa in uno specchio di Roberta Rocchetti Macerata, 11 agosto 2018 – Una vita riflessa in uno specchio, […]
13 Ago 2018 - Commenti danza, Danza
Un balletto per raccontare Puccini di Elena Bartolucci Macerata – Tra gli ultimi appuntamenti del MOF (Macerata Opera Festival) è […]
6 Ago 2018 - Commenti classica, Musica classica
Recensione di Alberto Pellegrino Ho riflettuto molto se era il caso di scrivere un pezzo sul Flauto Magico andato in […]
30 Lug 2018 - Commenti classica, Musica classica
Grande successo del pubblico che è accorso il 21 luglio allo Sferisterio di Macerata per accogliere con calore L’elisir d’amore […]
7 Set 2017 - Commenti classica, Musica classica
Macerata (08.08.2017). Sentiamo il bisogno di ricordare ai lettori l’importanza del personaggio di Turandot. Per merito di Puccini e dei […]
30 Ago 2017 - Commenti classica, Musica classica
Macerata (12.08.2017). Recentemente il regista Davide Livermore, parlando delle regie liriche, ha dichiarato: “L’opera non può essere un museo, non […]
17 Ago 2017 - Commenti classica, Musica classica
Macerata. SHI Si faccia è la frase che pronuncia l’imperatore della Cina quando concede per la prima volta l’autorizzazione a […]
4 Ago 2017 - Commenti classica, Musica classica
Macerata (30.07.2017). Con Aida, Verdi apre le porte a quell’idea di teatro totale che il suo collega germanico Wagner aveva […]
22 Ago 2016 - Commenti classica, Musica classica
Macerata – Domenica 14 agosto il pubblico di un gremito Sferisterio ha mostrato tutto il suo calore e affetto per […]