Evocante domani al Pentatonic Live Club di Roma
a cura della Redazione
21 Feb 2025 - News live
Vincenzo Greco, in arte Evocante, cantautore e artista multimediale, presenta “All’improvviso-Canzoni Lievi Videoracconto live” sabato 22 febbraio, con inizio alle ore 21.00, al Pentatonic Live Club di Roma.


Il cantautore e artista multimediale Vincenzo Greco, in arte Evocante, presenta “All’improvviso-Canzoni Lievi Videoracconto live” sabato 22 febbraio, con inizio alle ore 21.00, al Pentatonic Live Club di Roma (Via Oscar Sinigaglia).
All’improvviso-Canzoni Lievi (Dialettica Label- Tunecore- la Stanza Nascosta Records), quarto album in studio del cantautore, uscito in digitale e su supporto fisico lo scorso ottobre, viene presentato dal vivo nella modalità del videoracconto, anticipato da un dialogo moderato dalla giornalista Claudia Erba.
La chiacchierata con Claudia Erba – spiega Vincenzo Greco – ha l’intento di coinvolgere il pubblico in una vera e propria ricerca di consonanza in un clima colloquiale, quasi familiare, dove i temi del disco diventano un canale, quasi un pretesto, per un incontro personale, libero e aperto.
Il videoracconto, una delle forme espressive care a Vincenzo Greco/ Evocante, che è anche artista multimediale, promette di portare al calor bianco, in un’autentica escalation emotiva, i temi già esplorati nell’album, con incursioni nel precedente lavoro “Siamo esseri emozionali” (Dialettica Label 2024), anticipazioni del prossimo disco e stralci dello spettacolo teatrale L’infinito fra le mani – Spettacolo su temi proposti da Franco Battiato.
Il titolo del videoracconto, che vuole essere, nelle parole di Greco, un terzo livello narrativo, ulteriore a quello della musica e delle parole, è “All’improvviso…tornerà la luce”, un accostamento dei titoli di due tracce dell’album che suona quasi come una salvifica chiusura del cerchio.
“All’improvviso tornerà la luce” – spiega Vincenzo Greco – è un concentrato di immagini, a volte psichedeliche, che rendono l’andirivieni tra l’oscurità e laluce. Inizierà e finirà con momenti di vera e propria musica classica (prelevati dal mio prossimo disco, “A quiet day”, che sarà solo strumentale e che credo di pubblicare entro l’estate) a fare da colonna sonora a momenti a dir poco abbaglianti, ma non dico altro per non rovinare la sorpresa. Sarà un’esplosione di luce, insomma.”
In sincrono con il videoracconto il concerto, che vede Vincenzo Greco (voce, basso, piano e synth) affiancato da Stefano Cozza (chitarra elettrica), da Roberto Leone (chitarra acustica e basso) e dal produttore Salvatore Papotto (basso).
Mi sono reso conto di aver toccato, con i miei ultimi lavori, alcune corde che non credevo fossero così comuni – racconta l’artista. O meglio, io sapevo che certi temi e certe sensazioni sono accomunanti il genere umano (perché, appunto, “siamo esseri emozionali”), ma non pensavo di riuscire, con quello che ho fatto, a entrare così dentro l’anima delle persone tanto da indurle a cercare un contatto con me, a parlare di certe cose, a confrontarci non sulle canzoni ma sui temi.
Ecco, tutto questo io lo chiamo consonanza ed è proprio la ricerca di consonanze il fine ultimo di questa serata al Pentatonic. La consonanza è un concetto di derivazione poetica e musicale che indica un essere armonico delle cose e delle persone.
“All’improvviso- canzoni lievi” si è come inserito in mezz’ora di vita di chi lo ha ascoltato in modo consonante, ha fatto cioè vibrare quelle risonanze che solo le consonanze possono produrre. Chi fa musica, quella vera intendo, lo sa bene: basta suonare uno strumento, e anche la propria voce, per capire di cosa si tratta. La risonanza è un prolungamento. E forse tanto lo spettacolo quanto il disco hanno prolungato, o per lo meno messo in ulteriore evidenza, uno stato d’animo, una sensazione, un ragionamento su se stessi, una ricerca.
Scrivono di “All’improvviso- Canzoni Lievi”:
Sensibilità, poesia, raffinatezza. La splendida ricerca d’autore di Evocante” (Marco Del Casale, Rockit).
Di canzoni lievi, in effetti, si tratta ma di quale spessore e di che ricchezza lirica e sonora! (Rosario Pantaleo, L’isola che non c’era).
Questo nuovo progetto è un cerchio perfetto, il fluire dei suoni, dei pensieri, persino quelli scomodi. E forse proprio per questo sublimi. (Tonino Bisceglia, Mescalina).
“Dall’ascolto di All’improvviso se ne esce rinati” (Imma I., Vinile).


BIO
Vincenzo Greco, nato a Vibo Valentia e quasi sempre vissuto a Roma, è cantautore e artista multimediale. Conosciuto col nome d’arte di Evocante, ha già all’attivo gli album “Di questi tempi”, Dialettica Label 2022; “Fino a tardi. Viaggi sonori con Battiato”, Dialettica Label, 2023; “Siamo esseri emozionali”, Dialettica Label, 2024 e i singoli “Troppo/Poco”, Dialettica Label, 2022 e “Lode all’inviolato”, Dialettica Label, 2023. “All’improvviso- Canzoni lievi” è il suo quarto album.
Ha dedicato vari studi a Franco Battiato culminati nel libro “Battiato. Una ricostruzione sistematica. Percorsi di ascolto consapevole” pubblicato da Arcana Edizioni, Collana Musica, nel 2023, in contemporanea con l’uscita dell’album “Fino a tardi. Viaggi sonori con Battiato”.
Vincenzo Greco ha realizzato anche due video-racconti musicali (“Solo cose belle”, 2013 e “LiberAzione”, 2015, ambientato in Islanda) e un docufilm (“E noi ficimu a facci tanta. Una reazione Vibonese”, 2018).
L’11 e 12 ottobre ha debuttato, al TeatroBasilica di Roma, con lo spettacolo L’infinito fra le mani – Spettacolo su temi proposti da Franco Battiato, registrando un doppio sold-out.
WEB
- Sito: https://www.vincenzogrecoevocante.it/
- Fb: https://www.facebook.com/evocante
- https://www.facebook.com/vincenzo.greco.92
- Ig: https://www.instagram.com/evocante/
- YouTube: https://www.youtube.com/user/gadamer13