Energia pura per lo spettacolo “Senza fili” al Teatro Leo Amici del Lago di Monte Colombo


di Roberta Rocchetti

5 Feb 2025 - Commenti teatro

“Senza fili” scritto e diretto da Carlo Tedeschi: danza, mimo e canto in un pirotecnico spettacolo senza soluzione di continuità con la Compagnia Ragazzi del Lago al Teatro Leo Amici del Lago di Monte Colombo di Rimini.

Energia. Se dovessimo sintetizzare in una parola lo spettacolo Senza fili di Carlo Tedeschi lo faremmo senz’altro usando questa parola.

Energia sul palco e fuori, qualcosa che attiene al genius loci che ha influenzato o che è stato influenzato da Leo Amici, il creatore del complesso nell’entroterra riccionese che circonda il Lago di Montecolombo, un “Piccolo paese fuori dal mondo” come lui stesso lo ha definito e troviamo la definizione particolarmente azzeccata.

Un complesso che prevede strutture atte a migliorare il passaggio sulla terra dell’Uomo, dedicate ad assistenza, sanità, cultura, svago, sport, divertimento, istruzione e natura, con lo scopo di creare una catena virtuosa partendo dal presupposto che chi riceve del bene è disposto a darne a sua volta.

Ed è proprio su questo presupposto che si basa Senza fili, una storia per un pubblico senza età, ambientata in un circo guidato da Madama Libertà la quale aiuta due burattini a liberarsi dal giogo dei fili che un perfido ed avido burattinaio vuole loro imporre.

Madama Libertà li accoglie sul proprio carrozzone e li guida verso una nuova vita attraversando prima la Grecia, poi l’Ungheria, quindi la Spagna, la Francia e l’Italia ed ogni nazione è un pretesto per la Compagnia Ragazzi del Lago per mettere in scena numeri di danza, mimo e canto in un pirotecnico spettacolo senza soluzione di continuità, sempre inseguiti dal burattinaio che vuole riprendersi i suoi burattini.

Il lieto fine di questa fiaba però non consiste tanto nei buoni che trionfano sui cattivi quanto nei cattivi che contagiati dalla voglia di vivere dei buoni cambiano la propria natura, alla fine il burattinaio decide di lasciare liberi i due ed unirsi al gruppo circense dopo essersi innamorato di una clown, il finale può sembrare stucchevole ma non lo è affatto, contiene al suo interno tutta la filosofia di vita che ha guidato prima Leo Amici e poi chi ne ha raccolto il testimone, ovvero che per combattere la malvagità più che repressione serve distribuire e insegnare felicità, chi è felice non nuoce. 

I Ragazzi del lago come dicevamo non si sono risparmiati tra danze ed acrobazie, il regista Carlo Tedeschi li ha come sempre movimentati con precisione da ingranaggio, il tempo per cambiarsi di costume tra un numero e l’altro è stato gestito dalle incursioni del mimo Matteo Mecozzi, poetico ed esilarante. Albatea Internullo ha dato vita a Madama Libertà, bella da vedere e da ascoltare, voce stupenda così come il suo compagno sul palco e nella vita Francesco Troilo Di Carlo.

Energia dicevamo, se per caso sentiste la necessità di portare un po’ di aria pura nella vostra di energia il Lago di Montecolombo è il posto giusto, raramente ne abbiamo percepita così tanta.

Lo spettacolo prosegue al Teatro Leo Amici con repliche ogni domenica alle 16.30 fino al 2 marzo, la stagione vedrà quindi sul palco il musical Chiara di Dio ogni domenica dal 9 marzo al 27 aprile, Anna Magnani storia di amore e libertà ogni domenica dal 4 maggio al 25 maggio e sempre con gli stessi orari.

Per quello che riguarda invece le serate a teatro l’Orchestra Sinfonica Rossini sarà protagonista l’8 febbraio, il 26 aprile e il 4 luglio alle ore 21.00, mentre Giacomo Franci sarà presente il 16 maggio stesso orario. Ad ottobre tornerà in scena Sicuramente Amici composto da Carlo Tedeschi nel 1986, un musical che, come uno scrigno, racchiude gli obiettivi di pace e fratellanza che guidano il progetto di Leo Amici.

Una stagione dunque ricca ed eterogenea per lanciarsi senza fili nel magico, terapeutico, avvincente, entusiasmante ed emozionante mondo del teatro.

Info e prenotazioni:

Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *