6 Nov 2024 - Commenti classica
All’Accademia Internazionale Malibran di Altidona (FM) incontri ravvicinati con la musica da camera. Si è esibito il duo Francesco Fiore alla viola e Yevheniya Lysohor al pianoforte.
4 Nov 2024 - Commenti classica
“La Regina Elisabetta” è tornata al Teatro Massimo di Palermo. Ottime voci, delude l’allestimento di Livermore, sul podio il maestro Antonino Fogliani.
1 Nov 2024 - Approfondimenti classica, Commenti classica
Il Conservatorio Rossini di Pesaro ha celebrato l’80° anniversario dalla scomparsa del grande compositore e direttore d’orchestra Riccardo Zandonai con una giornata di studi e momenti musicali. L’evento, curato dai professori Concetta Assenza, Mariateresa Storino e Riccardo Graciotti, si è tenuto venerdì 25 ottobre 2024 nella Sala dei Marmi del Conservatorio.
31 Ott 2024 - Commenti classica
Nelle splendide stanze del museo Jacquemart-André, a Parigi, nell’ambito di “Opera a Palazzo”, suggestiva rappresentazione del “Rigoletto” di Verdi. Tra le voci si è fatta notare il soprano Armelle Arménouhi Khourdoïan.
21 Ott 2024 - Commenti classica
All’Opéra de Paris Bastille torna “La Fille du Régiment” di Gaetano Donizetti. Sul podio il maestro Evelino Pidò. La bella produzione è quella di Laurent Pelly, realizzata nel 2007. Successo e belle voci in campo.
18 Ott 2024 - News classica
Torna la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi. A Firenze 15 serate dal 20 ottobre al 9 dicembre 2024 per il “Festival dei Concerti della Liuteria Toscana”. Tra gli ospiti Bruno Canino, Alberto Bocini e Antonio Mercurio, Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia, Quartetto d’archi del Teatro alla Scala, Francesco Nicolosi. La direzione artistica del festival è affidata a Giuseppe Lanzetta.
18 Ott 2024 - News classica
Presentiamo il programma della Stagione Lirica al Teatro delle Muse di Ancona 2024. Verdi e Puccini in scena: 25 e 27 ottobre “NABUCCO”, 6 e 8 dicembre “MADAMA BUTTERFLY”.
14 Ott 2024 - News classica
Presentiamo la 57^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G. B. Pergolesi di Jesi che si terrà dal 18 ottobre al 22 dicembre 2024. Un cartellone all’insegna di Gaspare Spontini, in occasione dei 250 anni della nascita, con in cartellone “La Vestale” e “I Quadri Parlanti”. Completano la stagione una nuova produzione de “Il Turco in Italia” di Gioachino Rossini, e “La traviata” di Giuseppe Verdi.
9 Ott 2024 - Approfondimenti classica, Commenti classica
Un momento della Biennale Musica di Venezia: nella sezione Poliphonies i concerti al Teatro alle Tese del 6 ottobre 2024 con l’esordio della pianista Mariangela Vacatello in KINDERSZENEN di Marco Momi.
7 Ott 2024 - News classica
Ha preso il via, il 2 ottobre, la “IIª Stagione Concertistica” di AMICI perLa MUSICA APS di Riva del Po (Fe).