12 Ott 2022 - Commenti classica, Commenti danza
Ad Anversa è tornato con grande successo “Mozart Concert Arias”, coreografie di Anne Teresa De Keersmaeker. Tra arie e balletto, lo spettacolo è ormai considerato un classico.
10 Ott 2022 - Commenti classica
Con l’Attila di Verdi si celebrano i venti anni di rinascita dell’anconetano Teatro delle Muse. Ottimo il cast musicale. Buona […]
5 Ott 2022 - Commenti classica, Didattica
Trascorsa l’Estate 2022 con la Grande Musica del festival Archi in Villa Baruchello in alcuni dei luoghi più belli delle Marche.
26 Set 2022 - Commenti classica
Al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi atteso debutto del contro tenore Jakub Józef Orliński in “Orfeo ed Euridice” di Gluck. Ottima prova di tutto il cast.
24 Set 2022 - Commenti classica
Parigi, alla Bastille, torna con grande successo “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini per la regia di Robert Carsen. Strepitosi il soprano Julie Fuchs e il maestro Speranza Scappucci.
21 Set 2022 - News classica
Un concerto corale, un concerto sinfonico e la nuova produzione “Rigoletto e la maledizione” celebrano il ritorno del Festival Verdi al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto.
17 Set 2022 - Approfondimenti classica, Interviste
Martedì prossimo debutta a Liegi “Lakmé” di Delibes. Abbiamo intervistato il regista Davide Garattini Raimondi.
14 Set 2022 - Approfondimenti classica, News classica
Il Teatro delle Muse festeggia il 20° anniversario della riapertura con due melodrammi rappresentati per la prima volta sul nuovo palcoscenico anconetano: “Attila” di Verdi e “Il matrimonio segreto” di Cimarosa.
13 Set 2022 - Commenti classica
L’opera “Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny” di Kurt Weil e Bertolt Brecht in scena ad Anversa.
12 Set 2022 - Commenti classica
Nel Palazzo Ducale di Urbino, memorabile concerto del soprano Pamela Lucciarini accompagnata al piano da Cristina Carini.