8 Mar 2023 - Commenti classica
Al National Opera & Ballet di Amsterdam un magnifico “Animal Farm” con la regia di Damiano Michieletto. “La Fattoria degli animali” di Orwell diventa opera con la musica di Alexander Raskatov.
2 Mar 2023 - Commenti classica
Al Teatro Verdi di Trieste un cast di grande valore determina il successo per il capolavoro belliniano “I Capuleti e i Montecchi”.
28 Feb 2023 - Approfondimenti classica, Commenti classica, Interviste
Abbiamo incontrato e intervistato Giovanni Cultrera di Montesano, manager e pianista, che dal 2019 è sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania.
28 Feb 2023 - Commenti classica
Tutto sold out a Catania per “Le nozze di Figaro” regia di Michele Mirabella e sul podio Beatrice Venezi. Ottimo debutto di Desirée Rancatore nel ruolo della Contessa.
22 Feb 2023 - Commenti classica
È arrivato il “Don Pasquale” firmato Michieletto al Teatro Massimo di Palermo. Brilla il tenore René Barbera nel ruolo di Ernesto.
20 Feb 2023 - Approfondimenti classica, News classica
Presentata, ad Ancona, la stagione lirica 2023 del Teatro delle Muse. Due produzioni in programma a partire dal 29 settembre: “Il flauto magico” di Mozart e “La tragédie de Carmen” del compositore Marius Constant, il drammaturgo Jean–Claude Carrière e il regista Peter Brook.
17 Feb 2023 - News classica
Il mito della seduzione: dalla fragilità di Lucia di Lammermoor all’ostinazione di Carmen e Violetta. Presentato il Macerata Opera Festival 2023.
9 Feb 2023 - Commenti classica, Senza categoria
Presso il Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala è stato presentato il documentario “Giacomo Puccini e Renata Scotto”, programma realizzato da CLASSICA HD di Sky e curato da Simone Di Crescenzo.
9 Feb 2023 - News classica
Un ricco cartellone con 18 concerti, tutti all’Auditorium Manzoni alle 20.30, per la Stagione Sinfonica 2023 del Comunale di Bologna.
7 Feb 2023 - Commenti classica
All’Opera Bastille di Parigi abbiamo assistito al ritorno de “Il Trovatore” di Verdi. Grande successo per gli interpreti, specialmente Anna Pirozzi e Yusif Eyvazov.