8 Set 2023 - Approfondimenti classica, Dischi, Interviste
In occasione dell’uscita di “Sonorités oubliées” il nuovo disco del Proscenio Ensemble di Stefano Ongaro e Cristiano Zanellato abbiamo intervistato i due musicisti.
6 Set 2023 - News classica
Una tournée – dall’Italia all’America – che celebra i 100 anni dalla nascita della Divina con la partecipazione di interpreti contemporanei internazionali. “CALLAS 100” sarà a Vicenza a 9 settembre nell’ambito del VIOFF e il 28 settembre a Milano al TAM Teatro Arcimboldi.
5 Set 2023 - Commenti classica
Emozioni al concerto “Una stella sotto le stelle”, dedicato alla memoria dell’artista lirico e didatta Salvatore Sassu. L’evento, un successo indiscusso, è stato voluto e appoggiato dal Circolo Socioculturale “Maria Rossi”.
31 Ago 2023 - News classica
Tra Parma e Busseto, dal 16 settembre al 16 ottobre 2023 il XXIII Festival Verdi. Inaugurazione con la travolgente “Verdi Street Parade”. In programma: “I Lombardi alla prima Crociata”, “Il trovatore”, “Falstaff”. “Tutto nel mondo è burla”, “Nabucco” in forma di concerto, “Messa da Requiem”, “Gala verdiano”.
25 Ago 2023 - Commenti classica
Successo indiscusso per l’opera “Eduardo e Cristina” che il Rossini Opera Festival presentato per la prima volta in tempi moderni e in prima esecuzione assoluta con l’edizione critica di prossima uscita a cura della Fondazione Rossini di Pesaro. Pieno successo anche per il debutto rossiniano di Anastasia Bartoli.
23 Ago 2023 - Commenti classica
Per il Luglio Musicale Trapanese (giugno/settembre), alla produzione della “Bohème”, nel Teatro all’aperto Giuseppe Di Stefano, hanno partecipato maestranze tunisine nell’ambito del progetto “Médithéâtres”. Successo per la palermitana Desirée Rancatore, Mario Rojas e gli altri protagonisti.
22 Ago 2023 - News classica
“Una stella sotto le stelle” è il concerto dedicato al baritono e maestro di canto lirico Salvatore Sassu il 30 agosto a Pesaro nel Palazzo Mazzolati Mosca. Riconoscimento alla carriera al tenore Paolo Barbacini.
21 Ago 2023 - Commenti classica
Al Rossini Opera Festival la nuova produzione di “Adelaide di Borgogna” con la geniale, anche se non nova, idea registica di Arnaud Bernard che rompe il diaframma tra “testo”, messa in scena e pubblico. Decisamente buona la parte musicale, su tutti il tenore René Barbera.
18 Ago 2023 - Commenti cinema, Commenti classica
Il mito di Carmen, donna libera e ribelle, nei film di Cecil De Mille e Charlie Chaplin, al Macerata Opera Festival, per l’accoppiata cinema-melodramma, con la proiezione dei due film nel Teatro Lauro Rossi.
18 Ago 2023 - Commenti classica
“Note come ponti”, un concerto suggestivo e coinvolgente a San Quirino di Pordenone con Blagoj Nacoski, Paola Camponovo ed Alfredo Blessano, nell’ambito del Festival Vini Gusti in Musica.