20 Mar 2023 - Arti Visive, Letteratura, Libri
In occasione del centenario della nascita, ricordo della figura poliedrica di Oreste del Buono, fondatore della rivista “Linus”, e analisi del suo contributo al mondo del fumetto.
18 Mar 2023 - Letteratura, Libri
LIBRI COME “POTERE” è il tema della XIVª edizione della Festa del Libro e della Lettura che si svolgerà dal 23 al 26 marzo 2023 a Roma.
11 Mar 2023 - Letteratura, News teatro
Mostra e spettacolo (con Maddalena Crippa) affidati a Teatro Pubblico Ligure, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, per celebrare […]
6 Mar 2023 - Letteratura
Concludiamo il ciclo 2022 dei centenari di grandi autori del Novecento con il ricordo di Beppe Fenoglio, uno dei nostri più grandi narratori.
14 Gen 2023 - Approfondimenti teatro, Letteratura
Si chiude con questo articolo sul “Teatro della parola” l’omaggio della nostra rivista per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
12 Dic 2022 - Letteratura, Libri
Ricorre quest’anno il centenario del poema “La terra desolata” (The Waste Land) di Thomas Stearns Eliot (1888-1965), composto nel 1921 e pubblicato nel dicembre 1922.
5 Nov 2022 - Letteratura
Sono passati cento anni dalla nascita dell’”Ulisse” di James Joyce, un capolavoro che ha segnato e la letteratura e la cultura del Novecento.
31 Ott 2022 - Letteratura, News cinema
Sesta edizione del “Progetto e le forme di un cinema politico” intitolato “Fascismo, un ventennio di immagini”, una rassegna che si svolge a Roma (7/12 novembre).
6 Ott 2022 - Commenti teatro, Letteratura
Una degna conclusione del festival letterario “Libri a 180°”, a Sant’Elpidio a Mare, col monologo di Andrea Bosca.
8 Set 2022 - Letteratura, Libri
Lunedì 12 settembre 2022, Libri Come e la Fondazione Musica per Roma, presso il Teatro Studio Gianni Borgna, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dedicano una serata speciale a Salman Rushdie.