7 Ott 2024 - Commenti cinema
Per il Torino Underground Cinefest 2024 i vincitori delle tre sezioni sono l’iraniano “Cause of Death; Unknown” di Ali Zarnegar (Miglior Film), il francese “Tornadoes” di Annabelle Amoros (Miglior Documentario) e il polacco “Pipsqueak” di Lena Jaworska (Miglior Cortometraggio). Ben tre riconoscimenti per il film francese “Orso” di Bruno Mercier.
2 Ott 2024 - Commenti cinema
Grande soddisfazione da parte del regista sardo e numeri impressionanti per i primi giorni di Torino Underground Cinefest con diversi sold out in sala.
24 Set 2024 - Commenti cinema, Interviste
Premio alla carriera per il grande regista Pupi Avati, presente al parterre di Lucca Film Festival, domenica 22 settembre, al Cinema Astra, omaggiato anche con la proiezione del suo classico horror “La casa dalle finestre che ridono”. Nel tardo pomeriggio ha concesso una bellissima audio intervista alla nostra collaboratrice Francesca Bruni.
12 Set 2024 - Commenti cinema
Recensione del film “Campo di battaglia” di Gianni Amelio, un atto di accusa contro la guerra, con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini.
12 Lug 2024 - Commenti cinema
Ha avuto purtroppo vita breve “Horizon”, la grande saga western progettata e realizzata da Kevin Costner.
26 Giu 2024 - Commenti cinema
Pubblichiamo la recensione del film “L’arte della gioia” di Valeria Golino, tratto dal romanzo di Goliarda Sapienza.
23 Mag 2024 - Commenti cinema
Recensione di “Briganti”, la serie televisiva di successo prodotta in Italia dalla Netflix. La regia è di Antonio Le Fosse, Steve Saint Leger e Nicola Sorcinelli.
6 Dic 2023 - Commenti cinema, Commenti teatro
Grazie a 5 cortometraggi, Lagrù ha tracciato una descrizione dettagliata di cosa significa essere marchigiani. Interventi di Piero Massimo Macchini, Riccardo Minnucci e Matteo Berdini.
4 Ott 2023 - Commenti cinema
Il kazaco “Brothers” di Darkhan Tulegenov, il francese “Water Lily Split” di Grégoire Perrier e l’inglese “The Möbius Trip” di Simone Smith, i vincitori dell’edizione 2023 del TUC rispettivamente della sezione Lungometraggi, Documentari e Cortometraggi.
18 Ago 2023 - Commenti cinema, Commenti classica
Il mito di Carmen, donna libera e ribelle, nei film di Cecil De Mille e Charlie Chaplin, al Macerata Opera Festival, per l’accoppiata cinema-melodramma, con la proiezione dei due film nel Teatro Lauro Rossi.