“TWOSIDES” il video dei Love Ghost

È uscito il video del brano “TWOSIDES” dei Love Ghost, in collaborazione con la messicana Ardis.
È uscito il video del brano “TWOSIDES” dei Love Ghost, in collaborazione con la messicana Ardis.
13 Ago 2024 - Commenti classica
Al nuovo Auditorium Scavolini di Pesaro “Bianca e Falliero” apre il ROF 2024 con successo per la parte musicale. Discutibile la messa in scena.
13 Ago 2024 - Commenti classica
Successo pieno per tutti da parte di una platea gremita, per la “Bohème” di Puccini che chiude, allo Sferisterio, il Macerata Opera Festival 2024.
12 Ago 2024 - Commenti classica
Grande successo di pubblico per i “Carmina Burana” allo Sferisterio di Macerata. Ottima esecuzione e bellissima scenografia per immagini realizzata dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
9 Ago 2024 - Commenti live!
Un duo pazzesco, Frida Bollani Magoni e Albert Eno, che regala un concerto incantevole e fresco, fuori dai classici schemi del jazz.
9 Ago 2024 - News live
Annunciato il ritorno europeo di Marilyn Manson, un’icona del rock internazionale. Per l’Italia unica data l’11 febbraio 2025 all’Alcatraz di Milano, già sold out.
9 Ago 2024 - Dischi
Recensione, a cura di Francesca Bruni, di “As Sick As The Secrets Within” il nuovo singolo di Marilyn Manson che ha annunciato il suo tour europeo con un’unica data italiana, l’11 febbraio all’Alcatraz di Milano.
7 Ago 2024 - Approfondimenti cinema, Approfondimenti live
In margine a “Notte Morricone”, l’affasciante omaggio a un genio della musica contemporanea tributato al Macerata Opera Festival, una riflessione sull’importanza del contributo dato al cinema dal geniale compositore.
7 Ago 2024 - Commenti danza
Ottimo debutto per la nuova creazione del coreografo Marcos Morau, che convince su larga scala al Macerata Opera Festival registrando il sold-out.
7 Ago 2024 - Commenti teatro
Lo stand-up comedian di origini fermane Giorgio Montanini non si è risparmiato nel nome del suo famigerato unpolitically correct.