7 Set 2022 - Festival, News classica
Nomi internazionali importanti della musica da camera. Edizione numero 26 per l’ascolipicenofestival 2022. Omaggio a Michael Flaksman e a Vladimir Mendelsshon.
6 Set 2022 - Arti Visive
I Musei San Domenico di Forlì ospitano la mostra “Civilization”, un racconto fotografico della nostra civiltà.
6 Set 2022 - Arti Visive
Al MAST di Bologna una mostra sul “capitale” culturale ed economico della fotografia. Sarà aperta dal 22 settembre 2022 all’8 gennaio 2023.
3 Set 2022 - Commenti live!
Cantautore di razza Francesco Gabbani che emoziona il pubblico dello Sferisterio di Macerata con due ore di spettacolo leggero e profondo, ironico e serio.
2 Set 2022 - Commenti cinema
La Mostra del cinema di Venezia, in occasione del centenario della marcia su Roma, la ricorda con il documentario “Marcia su Roma” del regista scozzese Mark Cousins.
2 Set 2022 - Dischi, Video
Love Ghost insieme a Bali Baby per il nuovo singolo “Dirty Pixxx” di cui è uscito il videoclip.
1 Set 2022 - News live
Dal 2 all’11 settembre 2022 il Museo del Saxofono organizza, a Fiumicino, il II Festival Jazz. Direttore artistico Attilio Berni.
29 Ago 2022 - Libri
Francesco Lodola con il saggio “Casa Ricordi. Una storia italiana” (Albatros, Roma, 2022), ha ricostruito la vita e l’attività di Giovanni, Tito I, Giulio e Tito II, con l’aggiunta di una ricca documentazione e di un’ampia bibliografia.
29 Ago 2022 - Commenti classica
La messa in scena al Tiroler Landestheater di Innsbruck, dell’opera di Giovanni Bononcini “Astarto”, è stata molto discutibile per le soluzioni scenoregistiche e direttoriali. Un po’ penalizzate le ottime voci degli interpreti.
29 Ago 2022 - Approfondimenti classica
Breve saggio, comrensivo della trama, di “Astarto”, opera di Giovanni Bononcini (Modena 1670- Vienna 1747).