14 Set 2022 - Approfondimenti classica, News classica
Il Teatro delle Muse festeggia il 20° anniversario della riapertura con due melodrammi rappresentati per la prima volta sul nuovo palcoscenico anconetano: “Attila” di Verdi e “Il matrimonio segreto” di Cimarosa.
14 Set 2022 - Approfondimenti cinema
Alberto Pellegrino analizza, in questo saggio, la produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini.
13 Set 2022 - News cinema
Morto il grande regista, innovatore del Cinema, Jean-Luc Godard. Lo ricordiamo con uno dei primi suoi film, il corto “Une femme coquette” del 1955.
13 Set 2022 - Commenti classica
L’opera “Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny” di Kurt Weil e Bertolt Brecht in scena ad Anversa.
12 Set 2022 - Commenti classica
Nel Palazzo Ducale di Urbino, memorabile concerto del soprano Pamela Lucciarini accompagnata al piano da Cristina Carini.
12 Set 2022 - Dischi
Ai confini del prog l’album autoprodotto “Anhedonia” con cui debutta la band metal Morphide.
12 Set 2022 - Dischi
La band torinese Melty Groove pubblica il primo album “Live Bootleg” interamente registrato dal vivo.
12 Set 2022 - Dischi
Tra cantautorato, musica popolare e rock il concept album di Teo gfo “La città del sole”, uscito recentemente.
8 Set 2022 - Senza categoria
Torino – Milano, dal 5 al 25 settembre 2022 torna “MITO”. Un cartellone internazionale, tra le due città, dal tema “LUCI”.
8 Set 2022 - Letteratura, Libri
Lunedì 12 settembre 2022, Libri Come e la Fondazione Musica per Roma, presso il Teatro Studio Gianni Borgna, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dedicano una serata speciale a Salman Rushdie.