Tutti gli eventi dell’Accademia Malibran Festival 2025
a cura di Vincenzo Pasquali
18 Feb 2025 - News classica, News live, Varie
Riprende la programmazione dell’Accademia Malibran Festival: un viaggio musicale di alta qualità e cultura. Presentiamo il ricco cartellone della 15ª edizione con i Concerti Oro e il Salotto Malibran. La direzione artistica è di Rossella Marcantoni.
L’Accademia Malibran di Altidona (FM) è lieta di annunciare la 15ª edizione del Festival, con un ricco programma di eventi che inizieranno sabato 15 marzo 2025 alle ore 21:15. Quest’anno, il festival si articola in 20 appuntamenti musicali, da marzo a dicembre, suddivisi tra la Rassegna Musicale CONCERTI ORO e il SALOTTO MALIBRAN, un ciclo di Conversazioni d’Arte e Cultura.
Gli eventi sono in collaborazione con TAM.
La programmazione offre un’opportunità straordinaria di esplorare la musica di alta qualità, con concerti che spaziano dalla musica classica al jazz, dalla canzone d’autore alle conferenze-spettacolo, nella cornice della Sala Colonna e del Giardino degli Ulivi dell’Accademia.




CONCERTI ORO
Il cartellone dei Concerti Oro si distingue per la partecipazione di artisti di fama internazionale e giovani talenti. Tra i momenti salienti, il rinomato pianista bulgaro Ivan Donchev presenterà l’INTEGRALE DELLE SONATE PER PIANOFORTE DI BEETHOVEN, un progetto magistrale che si svilupperà nel corso di tre anni, offrendo una profonda esplorazione del passaggio dal classicismo al romanticismo e mettendo in luce l’espressione e la forma che caratterizzano l’opera del grande compositore. Nel 2025 sono previsti tre appuntamenti con il pianista Ivan Donchev. La talentuosa chitarrista russa Vera Danilina proporrà un bellissimo recital dal titolo “La chitarra incantata”; il concerto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Chitarristica Picena. Ci sarà inoltre uno straordinario evento intitolato “Le otto stagioni – Vivaldi/Piazzolla”, che vedrà la partecipazione del violinista marchigiano Luca Marziali, accompagnato dal Quartetto di Violoncelli Mazzacurati, formato da Danilo Squittieri, Carlo Onori, Diego Romano e Sara Gentile, in una versione originale di Paolo Zannini. Il cartellone eventi del 2025 è caratterizzato da ensemble cameristici particolari, come il Trio Thesan, composto dagli straordinari sassofonisti Mattia Catarinozzi (sax soprano) e Maurizio Schifitto (sax baritono), e al pianoforte Cecilia Pascale. Inoltre, Francesco Nigro (oboe) e Violetta Petrelli (pianoforte) daranno vita a un concerto intitolato “Note d’Arte”. Angelo Maggi (percussioni, vibrafono e marimba) e Antonella Palmisano (pianoforte) proporranno un recital intitolato “Ritmi e risonanze”. Un appuntamento davvero particolare è quello con il pianista Gianluigi Daniele che terrà un recital con musiche di LEOŠ JANÁČEK compositore, musicologo, teorico della musica, librettista, studioso del folklore, editore, organista e pianista ceco, il cui titolo sarà L’INCONSAPEVOLE MODERNISTA, Elisabetta Braga curerà la guida all’ascolto del concerto.




GIOVANI TALENTI
La rassegna non dimentica l’importanza dei giovani talenti, con concerti in collaborazione con ADMO MARCHE – Colline Fermane, per promuovere la sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo. Le Borse di studio “Giacomo Nicolai”, donate dall’Avvocato Erminia Fidanza e dal Signor Stefano Nicolai di Fermo, destinate ai giovani talenti della musica, andranno quest’anno al MEP – Settimino di Percussioni del Conservatorio Morlacchi di Perugia e al giovane contrabbassista marchigiano Diego Amadio, dimostrando l’impegno dell’Accademia Malibran verso le nuove generazioni di musicisti.




IL JAZZ
Nel contesto del Jazz, il festival avrà un’apertura di grande impatto con l’evento “MORE MORRICONE” il 15 marzo, un tributo al maestro Ennio Morricone con Ferruccio Spinetti e Giovanni Ceccarelli. Il concerto è dedicato alla memoria di Paolo De Bernardin, il cui patrimonio artistico-culturale è custodito dall’Accademia Malibran. Il Jazz continuerà con il ritorno di Enrico Pieranunzi l’11 maggio per “Cantare Pieranunzi”. Il 26 luglio si terrà la Serata Inaugurale nel Giardino degli Ulivi, con il Claudio Filippini Trio, un ensemble stellare formato da Claudio Filippini al pianoforte, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria. L’11 ottobre, il Quartetto MG ELEKTRIC BAND, composto da Matteo Grandoni al basso elettrico, Gianluca Amabili alla chitarra, Mattia Parissi al pianoforte e Davide Di Giuseppe alla batteria, presenterà le proprie musiche e il CD intitolato “Labirinto”, un mix di musica Fusion e Jazz. Infine, il 26 dicembre, la Rassegna Musicale Concerti Oro si concluderà con il concerto di Natale, che vedrà protagonisti il celebre bandoneonista marchigiano di fama internazionale Daniele Di Bonaventura e l’eclettico pianista Michele Di Toro.



CANZONE D’AUTORE
Per gli amanti della canzone d’autore, sabato 22 novembre si terrà, come sempre, una serata dedicata alla canzone francese, un omaggio al grande cantante monegasco Léo Ferré. Il titolo del concerto sarà “AUTOUR DE LÉO FERRÉ – Soirée chanson française”, con il DUO Rossella Marcantoni, soprano e Davide Martelli pianoforte, insieme a un’altra band in via di definizione. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Centro Culturale Léo Ferré di San Benedetto del Tronto.





SALOTTO MALIBRAN
Il Salotto Malibran offrirà spunti di riflessione culturale con eventi di grande interesse, tra cui la conferenza introduttiva al progetto di esecuzione integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven a cura di Paolo Peretti, e la presentazione del libro “Salvatore Sassu: Baritono e Maestro di Canto” di Andrea Zepponi, con la partecipazione del musicologo Piero Mioli e la presenza straordinaria del basso marchigiano Andrea Concetti.
Domenica 29 giugno 2025, alle ore 17:30, si terrà la PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE MARIA MALIBRAN ALLA CARRIERA – SERATA DI GALA con artisti di fama mondiale e illustri personalità della cultura, sotto la regia di Sandro Pezzoli. La serata sarà condotta dal giornalista Paolo Marconi. Il Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera è un prestigioso riconoscimento dedicato a coloro che si sono distinti nel campo della musica, dell’opera lirica e delle arti, nonché a figure di rilievo nel settore culturale. Nel 2025, il comitato tecnico-scientifico dell’Accademia Malibran celebrerà le straordinarie carriere di cinque grandi protagonisti del panorama musicale e culturale internazionale, ripercorrendo le loro illustri carriere, e non mancheranno esibizioni di alcuni degli artisti premiati.
________________________________
L’Accademia Malibran Festival si conferma come punto di riferimento per la musica e la cultura, proponendo un calendario ricco di eventi di altissimo livello. Invitiamo tutti gli amanti della musica a partecipare a queste esperienze uniche che celebrano l’arte e il talento, creando un ambiente di dialogo e scambio culturale.
Direzione artistica: Rossella Marcantoni. Direzione organizzativa e consulenza artistica: Rocco Pagliarini.
CARTELLONE EVENTI ACCADEMIA Malibran FESTIVAL 2025
INFO
- www.accademiamalibran.it
- 338.8219079
- e-mail: info@accademiamalibran.it