swipe
Tutti gli eventi dell’Accademia Malibran Festival 2025
Tutti gli eventi dell’Accademia Malibran Festival 2025

Riprende la programmazione dell’Accademia Malibran Festival: un viaggio musicale di alta qualità e cultura. Presentiamo il ricco cartellone della 15ª edizione con i Concerti Oro e il Salotto Malibran. La direzione artistica è di Rossella Marcantoni.

a cura di Vincenzo Pasquali

Alfredo Sorichetti e la sua Orchestra stupiscono per San Valentino
Alfredo Sorichetti e la sua Orchestra stupiscono per San Valentino

Per la chiusura di Civitanova all’Opera un concerto, presso il Teatro Annibal Caro, che ha permesso di conoscere tutte le declinazioni dell’amore attraverso la musica. Sul palco, con l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico diretta da Alfredo Sorichetti, la giovanissima Tamar Ugrekhelidze.

di Elena Bartolucci

Una domenica da Oscar… e non solo
Una domenica da Oscar… e non solo

Un breve e appassionante viaggio attraverso la musica del grande compositore Nino Rota nel Teatro La Perla. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Roberto Molinelli si è esibita col solista al trombone Enzo Turriziani. Nell’ambito della XXIX stagione concertistica 2024/2025 degli Amici della Musica di Montegranaro.

di Elena Bartolucci

All’Opéra de Paris Bastille una piacevolissima “La piccola volpe astuta”
All’Opéra de Paris Bastille una piacevolissima “La piccola volpe astuta”

All’Opera di Parigi Bastille è tornata “La piccola volpe astuta” di Janacek. Perfetta per la parte della protagonista il soprano russo Elena Tsallagova, coinvolgente la direzione musicale di Juraj Valčuha.

di Alma Torretta

Al via la rassegna “Musica senza Confini” alla ClusterHouse di Milano
Al via la rassegna “Musica senza Confini” alla ClusterHouse di Milano

Emanuele Delucchi con “Godowsky: la reinvenzione di Chopin” per il primo appuntamento di “Pianismo come arte”, domenica 12 gennaio 2025, ore 11.00, c/o Scuola di Musica Cluster a Milano.

a cura della Redazione

Grande successo del Concerto di Capodanno a Civitanova Alta
Grande successo del Concerto di Capodanno a Civitanova Alta

La magia di Alfredo Sorichetti con l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico. Il tradizionale concerto di Capodanno registra il sold out a Civitanova Alta.

di Elena Bartolucci



swipe
La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

Giorgio Madia porta in scena, al Teatro dell’Aquila di Fermo, una coreografia divertente che punta più sulla comicità che sul balletto vero e proprio.

di Elena Bartolucci

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Chiude la trentesima edizione di “Autunno Danza”, progetto di Fuorimargine – il Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna che ha proposto una stagione caratterizzata da esiti artistici sperimentali, con prime nazionali, autorialità emergenti, creazioni site-specific, opere dal respiro internazionale.

a cura della Redazione

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

Spettacoli teatrali, concerti, mostre e non solo, per tutte le età, con grandi nomi all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma fino al 5 gennaio 2025, ad opera della Fondazione Musica per Roma. Tra gli ospiti Mannoia, Piovani, Bollani, Bennato, Tosca, Allevi, PFM, Rava, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Arturo Brachetti e la danza de Les Étoiles.

a cura di Federica Baioni

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

Pesaro Capitale italiana della cultura ospita il progetto “Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson”, da ottobre 2024 e fino alla Primavera 2025 presso il Teatro Rossini e il Museo Nazionale Rossini.

a cura della Redazione

Fotoracconto del “Ballo in Bianco” di Bolle a Milano

Fotoracconto del “Ballo in Bianco” di Bolle a Milano

Le straordinarie immagini del “Ballo in Bianco” di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano per OnDance 2024.

a cura della Redazione

Un fiume di applausi per “Notte Morricone” allo Sferisterio

Un fiume di applausi per “Notte Morricone” allo Sferisterio

Ottimo debutto per la nuova creazione del coreografo Marcos Morau, che convince su larga scala al Macerata Opera Festival registrando il sold-out.

di Elena Bartolucci

La Nuit des Étoiles a Olbia

La Nuit des Étoiles a Olbia

Tutto pronto per “La Nuit des Étoiles”, domani 27 luglio la grande notte della danza in Piazza Crispi, a Olbia. La direzione artistica è della coreografa Mavi Careddu.

a cura della Redazione

Serata a tutto flamenco con Sergio Bernal

Serata a tutto flamenco con Sergio Bernal

Civitanova Danza in trasferta a Villa Vitali di Fermo si declina tutta al ritmo gitano grazie al ballerino Sergio Bernal.

di Elena Bartolucci



swipe
Recensione del film ” Diva Futura” della regista Giulia Louise Steigerwalt

Recensione del film ” Diva Futura” della regista Giulia Louise Steigerwalt

È uscito nelle sale cinematografiche il 6 febbraio 2025 ” Diva Futura” della regista Giulia Louise Steigerwalt; il porno poetico e sognatore di Riccardo Schicchi.

di Francesca Bruni

“Muori di lei” dal 20 marzo al Cinema

“Muori di lei” dal 20 marzo al Cinema

Il 20 marzo uscirà nelle sale italiane il film di Stefano Sardo “Muori di lei”, con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga e Maria Chiara Giannetta.

a cura di Francesca Bruni

Mostra “Principessa”: un omaggio alla meravigliosa Audrey Hepburn

Mostra “Principessa”: un omaggio alla meravigliosa Audrey Hepburn

Un breve ed emozionante viaggio per immagini e non solo, che ripercorre i momenti salienti della vita personale e artistica della grande diva. La Mostra, dedicata ad Audrey Hepburn, è visitabile presso il Museo MAGMA di Civitanova Alta (MC) fino al 23 febbraio 2025.

di Elena Bartolucci

Arriva nelle sale il film “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt

Arriva nelle sale il film “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt

Esce oggi 6 febbraio 2025, nelle sale italiane, il film “Diva Futura” della regista Giulia Louise Steigerwalt, ispirato alle vicende legate all’omonima agenzia italiana di casting e produzione specializzata in pornografia di Riccardo Schicchi. A breve pubblicheremo la recensione curata da Francesca Bruni.

a cura di Francesca Bruni

Film “L’abbaglio” di Roberto Andò

Film “L’abbaglio” di Roberto Andò

Pubblichiamo la recensione de “L’abbaglio”, l’ottimo film di Roberto Andò che interpreta in modo originale il nostro Risorgimento.

di Alberto Pellegrino

Morto il regista visionario David Lynch

Morto il regista visionario David Lynch

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di “Velluto Blu”, “Mulholland Drive” e della serie tv “Twin Peaks”, Palma d’Oro e Oscar carriera, è morto a 78 anni, era malato di una grave forma di enfisema.

a cura di Francesca Bruni

Primavera Fiesolana 2025, il programma

Primavera Fiesolana 2025, il programma

Al Teatro di Fiesole (Firenze), dal 29 marzo al 16 aprile, il Festival “Primavera Fiesolana” unisce le diverse arti con, tra gli altri, Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Roberto Mercadini, Giulio Wilson e Tonino Carotone.

a cura della Redazione

Recensione del documentario “Pino Daniele – Nero a metà”

Recensione del documentario “Pino Daniele – Nero a metà”

Pubblichiamo la recensione di Francesca Bruni del docufilm “Pino Daniele – Nero a metà” uscito nelle sale cinematografiche in occasione del decennale dalla sua scomparsa. Un viaggio straordinario nella carriera del poeta partenopeo diretto da Marco Spagnoli.

di Francesca Bruni



swipe
Intervista al giornalista e scrittore Luigi Viva
Intervista al giornalista e scrittore Luigi Viva

Giovanni Longo ha intervistato il giornalista e scrittore Luigi Viva sul progetto “Viva/De André”; prima due libri poi lo spettacolo, il cd e il Progetto Conservatori per la Fondazione Fabrizio De André
Onlus.

a cura di Giovanni Longo

Intervista al cantautore Vincenzo Greco
Intervista al cantautore Vincenzo Greco

Pubblichiamo l’intervista al cantautore e artista multimediale Evocante, al secolo Vincenzo Greco. Di recente è uscito il suo quarto album “All’improvviso – Canzoni lievi”. “Le mie piccole salvezze sono spesso canzoni” afferma l’artista.

a cura della Redazione

Intervista al cantante e artista Miro Sassolini
Intervista al cantante e artista Miro Sassolini

Francesca Bruni ha posto alcune domande al famoso cantante, artista poliedrico e sperimentatore Miro Sassolini che oltre a raccontarci il suo percorso artistico ci ha anticipato i suoi interessanti progetti futuri.

a cura di Francesca Bruni

Intervista ad Arianna Lepre, autrice di “Diario dal deserto”
Intervista ad Arianna Lepre, autrice di “Diario dal deserto”

Abbiamo intervistato la milanese Arianna Lepre, autrice del libro “Diario dal deserto”. Appassionata di lingue e culture straniere, assistente di vo-lo a Dubai. Con Emirates, a bordo dell’aereo passeggeri più grande al mondo, inizierà a viaggiare in tutti i continenti. Oggi vive in Italia, dove continua a volare e scrive dei suoi viaggi nel tempo libero.

a cura della Redazione

Intervista al chitarrista, cantautore e scrittore Massimo Zamboni
Intervista al chitarrista, cantautore e scrittore Massimo Zamboni

Francesca Bruni ha raggiunto telefonicamente il musicista e scrittore Massimo Zamboni che ha concesso al nostro magazine un’intervista sincera, articolata e preziosa, che ripercorre, attraverso la sua carriera, pagine fondamentali della cultura italiana.

a cura di Francesca Bruni

Intervista alla band Meganoidi
Intervista alla band Meganoidi

La nostra collaboratrice Francesca Bruni ha intervistato la band genovese Meganoidi, in giro per l’Italia con il loro “Brucia ancora tour”.

a cura di Francesca Bruni


swipe
Love Ghost – è uscito “Decoy”
Love Ghost – è uscito “Decoy”

È disponibile il singolo “Decoy”, che farà parte del prossimo disco “Memento Mori” di Love Ghost e Katsu Energy.

a cura di Felice Capasso

Il 50° anniversario di “Ufo Robot” di Vince Tempera
Il 50° anniversario di “Ufo Robot” di Vince Tempera

WARNER Music Italia festeggia il 50° anniversario di “Ufo Robot” con il Vinile Azzurro Ghiaccio e il Poster limited edition. Gli autori erano Vince Tempera, per le musiche e Luigi Albertelli per i testi.

a cura di Vincenzo Pasquali

“P.P.P. Profezia è Predire il Presente” il nuovo album di Massimo Zamboni
“P.P.P. Profezia è Predire il Presente” il nuovo album di Massimo Zamboni

In uscita oggi 31 gennaio il nuovo album di Massimo Zamboni “P.P.P. Profezia è Predire il Presente”, per Le Vele – Egea Records. Un omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua uccisione, tratto dall’omonimo reading – concerto.

a cura di Francesca Bruni

“Acqua Santa” il nuovo album di Francesco Di Bella
“Acqua Santa” il nuovo album di Francesco Di Bella

“Acqua Santa” è il nuovo album di Francesco Di Bella in uscita su tutti gli store digitali oggi venerdì 31 gennaio per La Canzonetta Record. Un disco poetico, coraggioso, rivoluzionario: un disco d’amore. Francesco Di Bella presenterà dal vivo il nuovo album in un tour con band in tutta Italia.

a cura di Francesca Bruni

“CLASSICO” il nuovo disco di Gianni Ventola Danese
“CLASSICO” il nuovo disco di Gianni Ventola Danese

Dalla Pizzica a Shostakovich, passando per Bach e Puccini. La Fisarmonica Diatonica, od organetto, lo strumento d’elezione della musica popolare, incontra per la prima volta un repertorio esclusivamente classico. Gianni Ventola Danese col disco “CLASSICO” (Academy Records) scrive un nuovo capitolo della storia di questo strumento interpretando magnificamente un’antologia di capolavori della musica colta.

a cura di Vincenzo Pasquali

È uscito “Scrollare stanca” di Max Deste
È uscito “Scrollare stanca” di Max Deste

“Scrollare stanca”, il nuovo singolo del cantautore, romanziere e poeta svizzero Max Deste, è disponibile in digitale e anticipa l’uscita del nuovo album “Nella selva oscura del capitale”.

a cura di Felice Capasso